Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 21 Domenica calendario

Frutti in via d’estinzione: l’azzeruola, coltivato nella campagna romagnola, è grande come una ciliegia, ha forma allungata, colore rosso o giallino, sapore acidulo

Frutti in via d’estinzione: l’azzeruola, coltivato nella campagna romagnola, è grande come una ciliegia, ha forma allungata, colore rosso o giallino, sapore acidulo. Le corbe (frutti del corbezzolo), bacche rosse con polpa gialla, si usano per fare l’acquavite e il miele. Il corniolo un tempo veniva raccolto ancora acerbo e messo in salamoia come le olive (si dice che il cavallo di Troia fosse fatto di legno di corniolo).