Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 14 Domenica calendario

I ricercatori dell’Università americana del North Carolina hanno scoperto che le tartarughe "Caretta caretta", nelle loro lunghe migrazioni oceaniche, riescono a orientarsi grazie a una sorta di bussola interna che riesce a rilevare le variazioni del campo magnetico terrestre

I ricercatori dell’Università americana del North Carolina hanno scoperto che le tartarughe "Caretta caretta", nelle loro lunghe migrazioni oceaniche, riescono a orientarsi grazie a una sorta di bussola interna che riesce a rilevare le variazioni del campo magnetico terrestre. Le variazioni sono percepite ed elaborate dall’animale che in questo modo riesce a mantenersi sulla giusta rotta.