Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

L’Unicef stima che a Kabul, capitale dell’Afghanistan, 30 mila bambini siano costretti a lavorare per sopravvivere

L’Unicef stima che a Kabul, capitale dell’Afghanistan, 30 mila bambini siano costretti a lavorare per sopravvivere. Alcuni si danno da fare nei bazar trasportando sacchi e mercanzie, altri scavano di notte nei cimiteri per recuperare le ossa che, tritate, vengono vendute come concime, la maggioranza lavora nei campi e spesso salta in aria su una mina. Le squadre di bambini impiegati a raccogliere plastica nelle discariche sono retribuiti con 1 dollaro ogni 65 chilogrammi di rifiuti consegnati, i piccoli che lavorano 12 ore al giorno nelle fonderie e nelle officine meccaniche guadagnano meno di 50 dollari al mese.