Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 21 Domenica calendario

Durante la bella stagione, nella residenza estiva dei Gonzaga sul lago di Garda si preparava il brodo di giuggiole (frutti oblunghi dal sapore dolcissimo) per inzupparvi torte e biscotti secchi

Durante la bella stagione, nella residenza estiva dei Gonzaga sul lago di Garda si preparava il brodo di giuggiole (frutti oblunghi dal sapore dolcissimo) per inzupparvi torte e biscotti secchi. Preparazione: far bollire in acqua le giuggiole insieme a mele cotogne, uva e un po’ di scorza di limone. Lasciar cuocere fino a ottenere uno sciroppo denso, versare nei barattoli, sigillare e conservare al buio.