Corriere della Sera 6/9/2001 a pagina 3., 6 settembre 2001
"Tutte le parole dei mercati finanziari. TMT: Con l’acronimo si fa riferimento ai titoli del settore delle telecomunicazioni
"Tutte le parole dei mercati finanziari. TMT: Con l’acronimo si fa riferimento ai titoli del settore delle telecomunicazioni. Più in generale ci si riferisce al settore dell’alta tecnologia. I titoli di questo comparto sono saliti alla ribalta con l’ultimo periodo di euforia borsistica, verso il marzo del ’99. NASDAQ: Il Nasdaq è il circuito di Borsa americano dove vengono quotate le azioni del comparto tecnologico. L’acronimo Nasdaq sta per National association of securities dealers automated quotations. Il mercato ha sede a New York ed è nato nel 1971. DOW JONES: E’ l’indice del primo mercato statunitense, il New York Stock Exchange. Il nome deriva da Charles Dow che alla fine dell’Ottocento creò il primo indice di Borsa: il Dow Jones Industrial Average. Oggi lo stesso paniere racchiude le prime 30 società americane per capitalizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza. NUOVO MERCATO: Il Nuovo Mercato è nato nel novembre del ’99 (sulla scia del Nasdaq) per dare spazio in Piazza Affari alle piccole e medie società con elevate prospettive di crescita (tipicamente le blue-chip). Attualmente sono quotate sul Nuovo Mercato 43 società. NUMTEL: Il Numtel è l’indice che segue l’andamento del Nuovo Mercato. Le società che si lanciano in Borsa su questo segmento vengono chiamate matricole. BLUE CHIP: Con il termine Blue Chip si fa riferimento alle azioni delle società con una elevata capitalizzazione. Proprio per questo le azioni risultano molto liquide".