David Harris Arte della Calligrafia. Guida pratica alle tecniche della scrittura Mondadori: uscito su ID 97, 26 ottobre 2001
Scritture. I romani, adottato l’alfabeto etrusco, svilupparono vari tipi di scrittura. Una scrittura veloce, corsiva veniva adoperata nella corrispondenza, incisa su tavolette di cera o scritta con un calamo su papiro
Scritture. I romani, adottato l’alfabeto etrusco, svilupparono vari tipi di scrittura. Una scrittura veloce, corsiva veniva adoperata nella corrispondenza, incisa su tavolette di cera o scritta con un calamo su papiro. Da questa calligrafia (e dall’Onciale) provengono le nostre lettere minuscole. Le lettere maiuscole, invece, derivano da un’altra calligrafia, detta ”Capitale Imperiale”, apparsa nel I secolo avanti Cristo, e adoperata nelle iscrizioni monumentali. Chi voglia vedere un esempio di Capitale Imperiale vada a Roma e legga l’iscrizione ai piedi della colonna Traiana.