Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 26 Venerdì calendario

Scritture. I romani, adottato l’alfabeto etrusco, svilupparono vari tipi di scrittura. Una scrittura veloce, corsiva veniva adoperata nella corrispondenza, incisa su tavolette di cera o scritta con un calamo su papiro

Scritture. I romani, adottato l’alfabeto etrusco, svilupparono vari tipi di scrittura. Una scrittura veloce, corsiva veniva adoperata nella corrispondenza, incisa su tavolette di cera o scritta con un calamo su papiro. Da questa calligrafia (e dall’Onciale) provengono le nostre lettere minuscole. Le lettere maiuscole, invece, derivano da un’altra calligrafia, detta ”Capitale Imperiale”, apparsa nel I secolo avanti Cristo, e adoperata nelle iscrizioni monumentali. Chi voglia vedere un esempio di Capitale Imperiale vada a Roma e legga l’iscrizione ai piedi della colonna Traiana.