Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 26 Venerdì calendario

Penna d’oca. Nessuna penna moderna vale una penna d’oca. ”Costituita da un materiale meno resistente rispetto a un pennino in acciaio o a un calamo, richiede una mano delicata, ma la qualità della linea che traccia è ineguagliabile

Penna d’oca. Nessuna penna moderna vale una penna d’oca. ”Costituita da un materiale meno resistente rispetto a un pennino in acciaio o a un calamo, richiede una mano delicata, ma la qualità della linea che traccia è ineguagliabile. Penne di tacchino, oca o cigno sono le più pratiche, mentre quelle di anatra o di gallo possono essere usate per lavori formali”. Essenziale è il modo di far la punta alla penna d’oca o al calamo, esercizio a cui il calligrafo provvedera da s