Paola Rodi su Il Giorno del 26/10/01 a pagina 23., 26 ottobre 2001
Gli ebrei ultraortodossi di Israele ("haredim") hanno ottenuto tre nuove linee di autobus pensate per ridurre il più possibile i contatti tra i due sessi
Gli ebrei ultraortodossi di Israele ("haredim") hanno ottenuto tre nuove linee di autobus pensate per ridurre il più possibile i contatti tra i due sessi. Alla biglietteria e alla fermata ci saranno file separate, gli uomini (vestiti di nero, cappello scuro, lunga barba e boccoli ai lati delle orecchie) saliranno dalla porta anteriore, le donne (scarpe basse, gonna lunga, camicia ampia, foulard in testa) da quella posteriore. All’interno, i posti saranno rigorosamente separati (nemmeno moglie e marito potranno sedersi vicino). Alle stazioni centrali non ci saranno McDonald’s (perché non offrono carne kosher), gli altri negozi (compresi quelli di biancheria intima), per non incorrere nel boicottaggio, dovranno allestire «vetrine sobrie».