Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 26 Venerdì calendario

«Mettendosi contro i Taliban e fianco dell’America, la casa reale saudita si è messa nelle condizioni di essere tacciata di miscredenza perchè ha rinnegato il caposaldo della fede wahhabita che condanna chi tradisce i fratelli musulmani per aiutare gli infedeli

«Mettendosi contro i Taliban e fianco dell’America, la casa reale saudita si è messa nelle condizioni di essere tacciata di miscredenza perchè ha rinnegato il caposaldo della fede wahhabita che condanna chi tradisce i fratelli musulmani per aiutare gli infedeli. Quast’accusa è stata recentemente enunciata da un consesso di ulema, i dottori della legge islamica. Tutto ciò avviene mentre in Arabia Saudita c’è un massiccio sostegno popolare a Osama Bin Laden» (Saad al Faqih, medico chirurgo, fondatore del Movimento per la riforma islamica in Arabia, in esilio a Londra dal 1994 ma in costante relazione con la madrepatria).