Fabrizio Carbone su Panorama dell’11/10/01 a pagina 209., 11 ottobre 2001
Cinque studiosi australiani hanno scoperto l’origine della malattia che ha provocato la scomparsa di 4 specie di rane australiane (altre 15 entrarono nella lista di quelle in pericolo, 10 furono definite vulnerabili e 9 ad alto rischio)
Cinque studiosi australiani hanno scoperto l’origine della malattia che ha provocato la scomparsa di 4 specie di rane australiane (altre 15 entrarono nella lista di quelle in pericolo, 10 furono definite vulnerabili e 9 ad alto rischio). La causa della strage sarebbe un microfungo finora sconosciuto e classificato come Batrachochytrium dendrobatidis. Il fungo nasce come una spora tonda dotata di codina in grado di muoversi in acqua; una volta che si appiccica alla pelle delle rane adulte, perde la coda, produce 300 nuove spore e provoca la morte per disidratazione in 18 giorni. Lo studioso Keith McDonald: «Ora possiamo intervenire con un antimiceto che non uccida la vita degli ambienti d’acqua dolce dove il Batrachochytrium si riproduce».