Francis Fukuyama, la Repubblica 21/09/2001, 21 settembre 2001
«Pearl Harbour ebbe conseguenze particolari per la mia famiglia. Nel giro di due sole settimane, Roosevelt firmò un ordine esecutivo che obbligava tutti ”gli individui di ascendenza giapponese” a presentarsi nei centri di trasferimento
«Pearl Harbour ebbe conseguenze particolari per la mia famiglia. Nel giro di due sole settimane, Roosevelt firmò un ordine esecutivo che obbligava tutti ”gli individui di ascendenza giapponese” a presentarsi nei centri di trasferimento. Mio nonno, che negli anni Venti aveva faticosamente avviato un’attività di ferramenta a Los Angeles ed era riuscito a tenerla in piedi durante la Grande Depressione, dovette venderla per un’inezia e trasferirsi con la sua famiglia in un campo del Colorado per tutta la durata della guerra. Ritengo, però, che i cambiamenti che faranno seguito all’11 settembre non porteranno un’America più repressiva, intollerante, xenofoba, isolazionista. Ci sono, anzi, buone ragioni per pensare che questa tragedia potrà rendere più forte la società americana, più unita al suo interno, più costruttivamente coinvolta a livello internazionale» (Francis Fukuyama)