Giuliano Ferrara, Panorama 01/11/2001, 1 novembre 2001
«Perché si sono messi in questo pasticcio, i fischiatissimi ds? Perché sono finiti come l’asino Buridano, che nell’indecisione tra quale fosse il secchio in cui abbeverarsi morì di sete? Per una ragione politica semplicissima
«Perché si sono messi in questo pasticcio, i fischiatissimi ds? Perché sono finiti come l’asino Buridano, che nell’indecisione tra quale fosse il secchio in cui abbeverarsi morì di sete? Per una ragione politica semplicissima. Perché sono arroganti. Perché pensano di averla saputa più lunga di tutti. Perché quando sono usciti dal comunismo, l’hanno fatto tardi e male, senza una vera conversione interiore, giocando a guardie e ladri sulla scia dei nuovi eroi, i pm, e usurpando la cultura del socialismo democratico alla quale mai resero un sincero e non carrieristico omaggio. Da quando i due furbissimi leader, Massimo D’Alema e Walter Veltroni, s’imboscarono dalle loro responsabilità nella guerra del Golfo, travestendosi da pii pacifisti e sfilando dieci anni fa a San Pietro con i bambinelli in spalla; da allora a oggi mai un gesto di vera critica culturale delle premesse, del passato, dell’ideologia antiamericana» (Giuliano Ferrara)