Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 29 Lunedì calendario

Secondo una ricerca condotta in Brasile dalla SBCP (Società brasiliana di chirurgia plastica), sono molte le atlete di pallavolo che si rifanno il seno, perché convinte che con la protesi al silicone giochino meglio

Secondo una ricerca condotta in Brasile dalla SBCP (Società brasiliana di chirurgia plastica), sono molte le atlete di pallavolo che si rifanno il seno, perché convinte che con la protesi al silicone giochino meglio. ’O Estado de S. Paulò, alzatrice della Selecao Kerly, 240 milligrammi di silicone nel petto: «Mi sento meglio con me stessa, più bella e sicura. Questo mi aiuta moltissimo psicologicamente, quindi, anche in campo». Secondo i ricercatori, un seno abbondante non ostacolerebbe i movimenti delle giocatrici: 100 milligrammi di silicone equivalgono ad un aumento di peso di soli 100 grammi. Josè Mario Camelo Nunes, chirurgo plastico: «La protesi al silicone potrebbe creare problemi soltanto alle nuotatrici».