Laura Laurenzi su la Repubblica del 27/10/01 a pagina 31., 27 ottobre 2001
Alcuni modelli di tabarro: il Lustrissimo, nero con fodera in raso e colletto di velluto bordò chiuso da un alamaro argentato; il Ruzzante e il Nobilomo, simili per foggia e costo ma di lunghezza differente; il Brigantino, un tempo in dotazione ai corpi anti brigantaggio a cavallo; il Mercante Padano, in panno leggero adatto per la mezza stagione; il Parma, usato nelle accademie militari; il Caorliega, più corto per poter andare in bicicletta; il Centesimi con collo di maglia lavorata ai ferri simile all’astrakan, per chi non poteva permettersi un bavero di vera pelliccia
Alcuni modelli di tabarro: il Lustrissimo, nero con fodera in raso e colletto di velluto bordò chiuso da un alamaro argentato; il Ruzzante e il Nobilomo, simili per foggia e costo ma di lunghezza differente; il Brigantino, un tempo in dotazione ai corpi anti brigantaggio a cavallo; il Mercante Padano, in panno leggero adatto per la mezza stagione; il Parma, usato nelle accademie militari; il Caorliega, più corto per poter andare in bicicletta; il Centesimi con collo di maglia lavorata ai ferri simile all’astrakan, per chi non poteva permettersi un bavero di vera pelliccia.