R.Cri. su La Stampa del 29/10/01 a pagina 19., 29 ottobre 2001
Secondo una ricerca di Telemouse, l’osservatorio sulla tv internazionale di Eta Meta, il 63 per cento dei genitori italiani usa la televisione per far addormentare i figli, altri scelgono i videogiochi, pochissimi ricorrono alla ninna-nanna e alle favole
Secondo una ricerca di Telemouse, l’osservatorio sulla tv internazionale di Eta Meta, il 63 per cento dei genitori italiani usa la televisione per far addormentare i figli, altri scelgono i videogiochi, pochissimi ricorrono alla ninna-nanna e alle favole. Il 35 per cento dei bambini si addormenta dopo le 22.30, il 25 per cento tra le 22 e le 22.30, il 24 per cento tra le 21 e le 22, solo il 16 per cento prima delle 21. Tra i personaggi che i genitori giudicano più rassicuranti e adatti a far addormentare i figli: Bruno Vespa, Maurizio Costanzo e Daria Bignardi.