Alessandra D’Errico su Il Mattino del 28/10/01 a pagina 39, 28 ottobre 2001
Secondo una ricerca condotta su 180 vigili di tutta Italia (apparsa di recente su Internet), la distrazione degli automobilisti maschi, dovuta alle immagini osé affisse sui cartelloni pubblicitari, sarebbe tra le principali cause degli incidenti stradali
Secondo una ricerca condotta su 180 vigili di tutta Italia (apparsa di recente su Internet), la distrazione degli automobilisti maschi, dovuta alle immagini osé affisse sui cartelloni pubblicitari, sarebbe tra le principali cause degli incidenti stradali. Il 73 per cento degli intervistati ha dichiarato che «spesso sono le attrici ad ammiccare da poster e calendari». Il comandante del primo gruppo della polizia municipale di Roma: «La pubblicità stradale è invadente... Basta che lo sguardo sia attirato per pochi secondi dall’immagine di un attrice famosa, o di una soubrette poco vestita, perché si verifichi l’incidente».