Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

«Mi ero più o meno impadronita dell’uso dei bastoncini, ma alcuni piatti della cucina cinese continuavo a trovarli poco invitanti

«Mi ero più o meno impadronita dell’uso dei bastoncini, ma alcuni piatti della cucina cinese continuavo a trovarli poco invitanti. In questa occasione lasciai passare senza servirmi le lumache di mare e le pance di pesce. L’uso cinese, che, fui lieta di notarlo, i giornalisti britannici presenti mostravano di apprezzare, di mandar giù innumerevoli brindisi a base di Mao-Tai, un forte distillato di grano, poneva un problema sociale più arduo. Per fortuna però vidi che alle donne era permesso sorseggiare quell’alcolico letale anziché buttarlo giù tutto d’un fiato» (Margaret Thatcher).