Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

Atteggiamenti. «E’ importante già il modo in cui ci si avvicina all’ambone: può rivelare sicurezza in se stessi, ma anche presunzione; un incedere trasandato, un abbigliamento non consono alla situazione, persino un’azione di per sè buona come un inchino davanti all’altare: sono molte le cose, anche apparentemente marginali, che possono rivelare una certa superficialità in chi si appresta a leggere e contribuire a distogliere l’attenzione dalla Scrittura»

Atteggiamenti. «E’ importante già il modo in cui ci si avvicina all’ambone: può rivelare sicurezza in se stessi, ma anche presunzione; un incedere trasandato, un abbigliamento non consono alla situazione, persino un’azione di per sè buona come un inchino davanti all’altare: sono molte le cose, anche apparentemente marginali, che possono rivelare una certa superficialità in chi si appresta a leggere e contribuire a distogliere l’attenzione dalla Scrittura».