Paolo Iotti, ìDare voce alla Scrittura. Manuale per proclamare la Parola in assembleaî, Edizioni EDB 1996, 31 ottobre 2001
Genuflessioni. «Nel portarsi al luogo deputato alla lettura, se passa davanti all’altare, farà davanti ad esso un leggero inchino, evitando genuflessioni presuntuose fatte per l’assemblea o quei micro-inchini con tanto di segno della croce più simile a una ”S” fatta per scacciare le zanzare che al segno-preghiera che la tradizione della Chiesa trasmette da secoli»
Genuflessioni. «Nel portarsi al luogo deputato alla lettura, se passa davanti all’altare, farà davanti ad esso un leggero inchino, evitando genuflessioni presuntuose fatte per l’assemblea o quei micro-inchini con tanto di segno della croce più simile a una ”S” fatta per scacciare le zanzare che al segno-preghiera che la tradizione della Chiesa trasmette da secoli».