Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

Attori. «Troppo spesso accade di ascoltare letture fatte male, monotone, imprecise, incapaci di rendere comprensibile e parlante il testo biblico”

Attori. «Troppo spesso accade di ascoltare letture fatte male, monotone, imprecise, incapaci di rendere comprensibile e parlante il testo biblico”. E però ”evitare anche l’atteggiamento presuntuoso della persona che ”sa come si fa a leggere” e che per questo ha quasi il diritto di proclamare la Parola ogni domenica, arrivando anche a leggere più letture nella stessa celebrazione. L’antica tradizione della Chiesa prevedeva per ogni lettura una voce diversa: questo aveva creato anche libri diversi: quello del Profeta, quello dell’Apostolo, quello del Vangelo».