Paolo Iotti, ìDare voce alla Scrittura. Manuale per proclamare la Parola in assembleaî, Edizioni EDB 1996, 31 ottobre 2001
Amore. «Dietrich Bonhoeffer, teologo martire nel carcere nazista di Flossenburg, per spiegare come si dovesse leggere la Scrittura, ricordava spesso ai suoi allievi: ”Immaginate di trovarvi al fronte
Amore. «Dietrich Bonhoeffer, teologo martire nel carcere nazista di Flossenburg, per spiegare come si dovesse leggere la Scrittura, ricordava spesso ai suoi allievi: ”Immaginate di trovarvi al fronte. Un vostro compagno d’armi vi porta, trepidante e impaziente, una lettera che gli arriva dalla sua amata. Non sa leggere e chiede a voi di farlo. Con che animo affrontate questa lettura? Con quale rispetto? Il ”ti amo” che leggete non è vostro, eppure esce dalla vostra voce. Siete uno strumento attraverso il quale il vostro compagno d’armi deve poter cogliere in pienezza l’amore contenuto nelle parole che voi dite, ma che non sono vostre, sono della sua amata”. E però: riuscirebbe l’amico che legge a far passare in pieno il contenuto della lettera se a sua volta egli non abbia provato che cosa significhi essere innamorato? ».