Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

«La tradizione di tenere i figli sporchi fu dura a morire. La cura dei figli comportava usanze cme quella di non lasciare che nessuno fuorché la madre mangiasse le unghie al bambino – il modo più comune per tagliarle prima dell’avvento delle forbicine – perché altrimenti sarebbe diventato un ladro (alle unghie tagliate venivano attribuite virtù malefiche)»

«La tradizione di tenere i figli sporchi fu dura a morire. La cura dei figli comportava usanze cme quella di non lasciare che nessuno fuorché la madre mangiasse le unghie al bambino – il modo più comune per tagliarle prima dell’avvento delle forbicine – perché altrimenti sarebbe diventato un ladro (alle unghie tagliate venivano attribuite virtù malefiche)».