Olwen Hufton, ìDestini femminili. Storia delle donne in Europa 1500-1800î, Mondadori, 31 ottobre 2001
«La tradizione di tenere i figli sporchi fu dura a morire. La cura dei figli comportava usanze cme quella di non lasciare che nessuno fuorché la madre mangiasse le unghie al bambino – il modo più comune per tagliarle prima dell’avvento delle forbicine – perché altrimenti sarebbe diventato un ladro (alle unghie tagliate venivano attribuite virtù malefiche)»
«La tradizione di tenere i figli sporchi fu dura a morire. La cura dei figli comportava usanze cme quella di non lasciare che nessuno fuorché la madre mangiasse le unghie al bambino – il modo più comune per tagliarle prima dell’avvento delle forbicine – perché altrimenti sarebbe diventato un ladro (alle unghie tagliate venivano attribuite virtù malefiche)».