Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

«Alla fine del Settecento una donna della classe lavoratrice in città poteva metterci anche due ore al giorno per fare la fila per l’acqua e portarla a casa nei secchi e altrettante per fare la spesa al mercato

«Alla fine del Settecento una donna della classe lavoratrice in città poteva metterci anche due ore al giorno per fare la fila per l’acqua e portarla a casa nei secchi e altrettante per fare la spesa al mercato. Se teneva meno alla pulizia rispetto alle donne del nostro secolo, doveva comunque spazzare per terra, svuotare i vasi da notte, girare i materassi. L’espressione ”lavori di casa” aveva un significato ben diverso da quello che ha oggi».