Olwen Hufton, ìDestini femminili. Storia delle donne in Europa 1500-1800î, Mondadori, 31 ottobre 2001
I nobili francesi non volevano le balie rosse di capelli perché quel colore significava che erano frutto di un rapporto consumato durante le mestruazioni
I nobili francesi non volevano le balie rosse di capelli perché quel colore significava che erano frutto di un rapporto consumato durante le mestruazioni. Esse inoltre dovevano essere sposate, perché le madri dei bastardi non erano virtuose e le lacune morali potevano passare, attraverso il latte, dalla madre al figlio.