Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 31 Mercoledì calendario

In Italia, il 50 per cento della popolazione tra i 20 e i 64 anni è in sovrappeso e il 15 per cento è obesa

In Italia, il 50 per cento della popolazione tra i 20 e i 64 anni è in sovrappeso e il 15 per cento è obesa. Ogni anno, per curare chirurgicamente l’obesità vengono spesi 44 miliardi di lire (la metà a carico del servizio pubblico). I tipi di interventi sono tre: con quelli restrittivi viene ridotta la capienza dello stomaco, con l’introduzione di un by-pass intestinale «si creano corsi alternativi al cibo e si limita l’assorbimento», con l’inserimento di un palloncino nello stomaco si riduce il senso di fame.