Lilly Marcou, ìStalin, vita privataî, Editori Riuniti 1997, 2 novembre 2001
Prete. Stalin doveva effettivamente fare il prete. Entrò nel seminario di Tbilisi nel 1895 e ne scappò nel 1899 dandosi alla clandestinità
Prete. Stalin doveva effettivamente fare il prete. Entrò nel seminario di Tbilisi nel 1895 e ne scappò nel 1899 dandosi alla clandestinità. Come mai il figlio di un ubriacone discendente da servi della gleba, il figio di un uomo la cui foto nessuno vide mai (ne circolava una falsa), era stato ammesso in seminario? Perché il padre vero era il conte Jakov Egnatasvili, presso il quale la madre andò a servizio. Il conte lo considerò sempre figlio suo e per questo lo fece ammettere in seminario. Ma un Ptzevalskij esploratore russo, passato a un certo punto in città, dovette avere una storia con la madre, perché se ne parlò con una certa insistenza fino ad attribuire a lui la paternità.