Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 02 Venerdì calendario

Homo abilis (altro cugino) sapeva parlare? Forse. La capacità di parlare è connessa fra l’altro a una curva interna alla scatola cranica che provoca un aumento di profondità della faringe

Homo abilis (altro cugino) sapeva parlare? Forse. La capacità di parlare è connessa fra l’altro a una curva interna alla scatola cranica che provoca un aumento di profondità della faringe. Homo sapiens ce l’ha, le scimmie antropomorfe no. Homo abilis non ce l’aveva, e tuttavia «può aver posseduto una sorta di linguaggio primitivo essenzialmente articolato con l’aiuto di varie consonanti, più o meno come un bambino piccolo che controlla solo un suono vocalico, ”e”, ma è comunque capace di pronunciare diverse parole» (ricorrendo alle sole consonanti).