Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 02 Venerdì calendario

Per sfuggire ai divieti del regime talebano, i ragazzi di Kabul si incontrano clandestinamente nel deserto, organizzano tornei di Kick-boxing, giocano con fucili ad aria compressa

Per sfuggire ai divieti del regime talebano, i ragazzi di Kabul si incontrano clandestinamente nel deserto, organizzano tornei di Kick-boxing, giocano con fucili ad aria compressa. Nelle case private, ascoltano la radio e ballano, fumano sigarette occidentali e hashish, giocano a carte e a scacchi, guardano film occidentali e video pornografici. Abdul, 20 anni, studente di Ingegneria all’Università di Kabul: «Rischiamo la vita, ma l’alternativa sarebbe non vivere. Certo, ho paura, ma non posso pensare di crescere senza leggere un libro, disegnare o cantare... Abbiamo l’obbligo di pregare cinque volte al giorno, di indossare kaftano e turbante. Se ci trovano a bere un succo di mango durante l’ora della preghiera, ci frustano e ci radono i capelli».