Maria Volpe sul Corriere della Sera del 03/11/01 a pagina 33., 3 novembre 2001
Febo Conti, conduttore di «Chissà chi lo sa?», storico programma dei ragazzi, partito il 19 luglio 1961 e proseguito per 11 anni tra giochi, quiz e ospiti della portata di Salvatore Quasimodo, Giorgio Strehler e Indro Montanelli, ricorda: «Al grido di «squillino le trombe, entrino le squadre» i concorrenti delle diverse scuole italiane erano lì, pronti a rispondere a domande di cultura generale
Febo Conti, conduttore di «Chissà chi lo sa?», storico programma dei ragazzi, partito il 19 luglio 1961 e proseguito per 11 anni tra giochi, quiz e ospiti della portata di Salvatore Quasimodo, Giorgio Strehler e Indro Montanelli, ricorda: «Al grido di «squillino le trombe, entrino le squadre» i concorrenti delle diverse scuole italiane erano lì, pronti a rispondere a domande di cultura generale. La vincita? Quattro libri destinati alla biblioteca della scuola. Io li trattavo come adulti, senza vocine e domandine cretine. Odio chi specula sui piccoli, come per esempio "Bravo bravissimo". Mi dispiace per Mike, ma è uno show inaccettabileª