Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 05 Lunedì calendario

In Spagna l’annullamento religioso del matrimonio non viene concesso dalla Sacra Rota di Roma ma da quella spagnola, detta anche "Matritense"

In Spagna l’annullamento religioso del matrimonio non viene concesso dalla Sacra Rota di Roma ma da quella spagnola, detta anche "Matritense". Secondo il quotidiano "El Mundo", «avere l’annullamento del matrimonio ecclesiastico è facilissimo. L’84,7 per cento delle domande di nullità ha risposta favorevole». Nel 2000 i matrimoni cattolici annullati sono stati 1.661, il 120 per cento in più rispetto al 1990. Quasi tutti si appellano al canone 1095, che prevede lo scioglimento per «incapacità psichica», voce che include anche lussuria eccessiva, ninfomania, narcisismo, omosessualità. La ragione del successo sta soprattutto nel basso costo (tra uno e due milioni di lire) e nel fatto che, grazie all’articolo 80 del codice civile, la sentenza è valida anche per lo Stato. Risultato: in caso di divorzio non consensuale, costa meno ottenere lo scioglimento con la Sacra Rota che con il tribunale civile.