Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 03 Sabato calendario

Melania Bettin, 35 anni, figlia di uno degli operai morti in seguito al lavoro svolto al Petrolchimico di Marghera, al processo indossa, sopra i pantaloni e il maglioncino, la t-shirt con «le cifre della vergogna»: "25 anni di Petrolchimico; rifiuti tossici e veleni: 500 mila tonnellate in laguna, 1

Melania Bettin, 35 anni, figlia di uno degli operai morti in seguito al lavoro svolto al Petrolchimico di Marghera, al processo indossa, sopra i pantaloni e il maglioncino, la t-shirt con «le cifre della vergogna»: "25 anni di Petrolchimico; rifiuti tossici e veleni: 500 mila tonnellate in laguna, 1.600 tonnellate in aria, 5 milioni di metri cubi in terra, 80 milioni di metri cubi in mare; morti 149, malati 300".