Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 05 Lunedì calendario

Ma a un certo punto fu scoperta l’America e l’America era zeppa d’argento. Gli spagnoli, che erano i padroni di quelle terre lontane (dette Indie), presero a importarne quantità sempre più grandi e a coniare monete abbastanza spesse, che non si piegavano e valevano parecchio

Ma a un certo punto fu scoperta l’America e l’America era zeppa d’argento. Gli spagnoli, che erano i padroni di quelle terre lontane (dette Indie), presero a importarne quantità sempre più grandi e a coniare monete abbastanza spesse, che non si piegavano e valevano parecchio. La più importante di queste monete (perché la più diffusa) fu il cosiddetto ”peso”, cioè il ”peso da otto”, che valeva otto reali.