Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 05 Lunedì calendario

La situazione può essere riassunta così: gli abitanti delle Indie non avevano nulla e non producevano nulla

La situazione può essere riassunta così: gli abitanti delle Indie non avevano nulla e non producevano nulla. Gli spagnoli gli mandavano ogni anno due convogli di galeoni che navigavano per mesi carichi di merci d’ogni tipo, convogli da 30 a 70 navi che viaggiavano tutte vicine per respingere gli attacchi dei pirati franco-anglo-olandesi. Questi stessi galeoni tornavano, sempre in convogli, pieni di pietre preziose, di oro e di argento, in parti o in monete già coniate nelle zecche americane.