Ludovico Gatto, ìIl Medioevo nelle sue fontiî, Monduzzi., 5 novembre 2001
Nel 1095, durante il Concilio di Clermont, il Papa Urbano II lancia la prima Crociata contro gli arabi: "Prendete la via del santo Sepolcro, togliete quella terra a quella gente scellerata e sottomettetela a voi: essa da Dio fu data in possessione ai figli di Israele; come dice la scrittura, in essa scorrono latte e miele
Nel 1095, durante il Concilio di Clermont, il Papa Urbano II lancia la prima Crociata contro gli arabi: "Prendete la via del santo Sepolcro, togliete quella terra a quella gente scellerata e sottomettetela a voi: essa da Dio fu data in possessione ai figli di Israele; come dice la scrittura, in essa scorrono latte e miele. Gerusalemme è da considerarsi l’ombelico del mondo. Allorché vi lancerete all’assalto dei bellicosi nemici, sia questo l’unanime grido di tutti i soldati di Dio: ”Dio lo vuole! Dio lo vuole!”".