Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 05 Lunedì calendario

Nella sua ”Historia Hierosolimitana”, Alberto d’Aix descrive la partenza dei Crociati per Gerusalemme, cinquantamila uomini condotti da Goffredo di Buglione, duca della Bassa Lorena, Roberto duca di Normandia, figlio di Guglielmo il Conquistatore, Boemondo d’Altavilla, figlio di Roberto il Guiscardo, Ugo conte di Vermandois: "Tutti presero lietamente la via indotti dal desiderio di far penitenza: vescovi, abati, chierici, monaci, poi nobilissimi laici, principi di regni diversi, e il popolo tutto, sia puri che impuri, adulteri, omicidi, ladri, spergiuri, predoni; insomma ogni genere di cristiani, donne comprese"

Nella sua ”Historia Hierosolimitana”, Alberto d’Aix descrive la partenza dei Crociati per Gerusalemme, cinquantamila uomini condotti da Goffredo di Buglione, duca della Bassa Lorena, Roberto duca di Normandia, figlio di Guglielmo il Conquistatore, Boemondo d’Altavilla, figlio di Roberto il Guiscardo, Ugo conte di Vermandois: "Tutti presero lietamente la via indotti dal desiderio di far penitenza: vescovi, abati, chierici, monaci, poi nobilissimi laici, principi di regni diversi, e il popolo tutto, sia puri che impuri, adulteri, omicidi, ladri, spergiuri, predoni; insomma ogni genere di cristiani, donne comprese".