5 novembre 2001
Nel 1444, gli ottomani di Maometto II realizzarono un cannone di dimensioni tali da non essere eguagliato prima della seconda guerra mondiale
Nel 1444, gli ottomani di Maometto II realizzarono un cannone di dimensioni tali da non essere eguagliato prima della seconda guerra mondiale. Lanciava sette palle di pietra al giorno, del peso di 493 chili e del diametro di 2,50 metri. Per trasportarlo ci volevano settecento uomini e cento buoi Per caricarlo due ore. Comparve davanti alla porta di San Romano, a Costantinopoli, che da allora sarà chiamata Topkapi, "porta del cannone" . La folla cristiana di si accalcò nella cattedrale di Santa Sofia (poi trasformata in moschea). I cristiani credevano, secondo una leggenda, che sarebbe sceso dal cielo un angelo, brandendo una spada per cacciare gli infedeli. Dentro alla cattedrale si attendeva il verificarsi della profezia, mentre i colpi d’ascia dei turchi sfasciavano le porte.