Giuseppe Imbucci, ìIl Gioco Lotto, totocalcio, lotterie. Storia dei comportamenti socialiî, Marsilio 1997, 6 novembre 2001
Una signora, rimasta senza soldi per la pigione, replicò al padrone di casa: «Ma ho giocato al Lotto!»
Una signora, rimasta senza soldi per la pigione, replicò al padrone di casa: «Ma ho giocato al Lotto!». «E quei denari no avrebbe potuto risparmiarli?». «Ma erano solo duemila lire!». In quei due «ma» c’è tutto il significato del gioco, reso possibile dal valore infimo della somma investita.