Giuseppe Imbucci, ìIl Gioco Lotto, totocalcio, lotterie. Storia dei comportamenti socialiî, Marsilio 1997, 6 novembre 2001
Dopo la guerra, essendo in funzione la Sisal e costando la schedina 30 lire, si regalava ai giocatori una lametta da barba Bolzano del valore di 30 lire
Dopo la guerra, essendo in funzione la Sisal e costando la schedina 30 lire, si regalava ai giocatori una lametta da barba Bolzano del valore di 30 lire. L’iniziativa aveva l’effetto di incoraggiare fortemente al gioco, perché annullava totalmente il senso di colpa che si provava scommettendo. Calcoli attuali mostrano che il senso di colpa scatta mediamente dalla cinquemila lire in su. Dunque è conveniente mettere un oggetto superfluo, ma che costa poco, vicino alla cassa dei supermercati: l’acquisto potrà essere fatto d’impulso, senza che il senso di colpa intervenga a reprimerlo.