Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

«Il modello napoletano è simmetricamente speculare a quello di Milano e Roma. Queste due città negli anni del miracolo presentano volumi di gioco relativamente più alti proprio perché l’etica che ne governa i comportamenti può consentire una relativa dissipazione del superfluo

«Il modello napoletano è simmetricamente speculare a quello di Milano e Roma. Queste due città negli anni del miracolo presentano volumi di gioco relativamente più alti proprio perché l’etica che ne governa i comportamenti può consentire una relativa dissipazione del superfluo. Il consumo di gioco invece si abbassa subito negli anni di crisi».