Giuseppe Imbucci, ìIl Gioco Lotto, totocalcio, lotterie. Storia dei comportamenti socialiî, Marsilio 1997, 6 novembre 2001
«Il modello napoletano è simmetricamente speculare a quello di Milano e Roma. Queste due città negli anni del miracolo presentano volumi di gioco relativamente più alti proprio perché l’etica che ne governa i comportamenti può consentire una relativa dissipazione del superfluo
«Il modello napoletano è simmetricamente speculare a quello di Milano e Roma. Queste due città negli anni del miracolo presentano volumi di gioco relativamente più alti proprio perché l’etica che ne governa i comportamenti può consentire una relativa dissipazione del superfluo. Il consumo di gioco invece si abbassa subito negli anni di crisi».