Giuseppe Imbucci, ìIl Gioco Lotto, totocalcio, lotterie. Storia dei comportamenti socialiî, Marsilio 1997, 6 novembre 2001
«Se i numeri sono certi il biglietto sarà giocato e in qualche modo si troverà la moneta necessaria [
«Se i numeri sono certi il biglietto sarà giocato e in qualche modo si troverà la moneta necessaria [...] la Napoli di fine secolo era come percorsa da inquiete fibrillazioni nell’approssimarsi del sabato. Aumentavano i piccoli furti, l’accattonaggio, il commercio ambulante e l’offerta del lavoro a giornata. Assieme agli infiniti espedienti della sopravvivenza aumentava l’aggressività nella riscossione dei crediti e la pressione usuraia [...] per pochi centesimi il Banco di Napoli concedeva prestiti garantiti da tessuti nuovi o come nuovi, in pratica il corredo della famiglia povera. Questi pegni speciali si chiamavano pannine e la donna napoletana in qualche modo ne era la protagonista [...] Le pannine verranno chiuse nel 1982».