Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

«Si può calcolare che tra il 1880 e il 1914 Napoli ha giocato al Lotto oltre duemilacinquecento miliardi (valori aggiornati al 1995), garantendo da sola ogni anno un cespite di entrata al bilancio dello Stato che oscillava intorno al due per cento

«Si può calcolare che tra il 1880 e il 1914 Napoli ha giocato al Lotto oltre duemilacinquecento miliardi (valori aggiornati al 1995), garantendo da sola ogni anno un cespite di entrata al bilancio dello Stato che oscillava intorno al due per cento. Ogni anno, nella dura cadenza della ri-petizione del gioco, essa raccoglieva lungo i suoi miserabili quartieri circa settanta miliardi [...] Tra il 1880 e il 1884, ad esempio, i napoletani giocarono mediamente circa centoventicinque milioni di biglietti e cioè circa duecentocinquanta biglietti all’anno per ciascun napoletano, quasi un biglietto ogni giorno dell’anno».