Arrigo Petacco, ìLíArchivio segreto di Mussoliniî, Mondadori, 1997, 6 novembre 2001
Il servizio di spionaggio telefonico, istituito nel 1903 da Giolitti, disponeva nel 1927 di quattrocento stenografi e centri d’ascolto dislocati in Roma, Milano, Torino, Genova, Como e Sanremo
Il servizio di spionaggio telefonico, istituito nel 1903 da Giolitti, disponeva nel 1927 di quattrocento stenografi e centri d’ascolto dislocati in Roma, Milano, Torino, Genova, Como e Sanremo. Mussolini pretese che anche le sue telefonate venissero intercettate e stenografate.