Arrigo Petacco, ìLíArchivio segreto di Mussoliniî, Mondadori, 1997, 6 novembre 2001
Conservate fra le carte del Duce trovammo, modificate e corrette negli strafalcioni tutt’altro che infrequenti, diverse ”disposizioni di servizio” redatte da Starace, il meglio della sua produzione in merito di ”stile fascista”
Conservate fra le carte del Duce trovammo, modificate e corrette negli strafalcioni tutt’altro che infrequenti, diverse ”disposizioni di servizio” redatte da Starace, il meglio della sua produzione in merito di ”stile fascista”. Eccone alcune: «Il saluto romano non impone l’obbligo di togliersi il cappello»; «Nelle cerimonie ufficiali niente ’tubi di stufa’ sulla testa, ma la semplice camicia nera della rivoluzione»; «Spesso in luogo del prescritto pantalone nero lungo, o del pantalone nero corto, con stivali neri, viene indossato un pantalone a righe, ’residuo di tight!!!’. Il commento è superfluo»; «Ricordo il divieto di retrodatare l’anzianità di iscrizione e di consegnare tessere con cerimonie solenni. Una sola è la tessera che si consegna, quella numero uno destinata al Duce!»; «Bisognerà decidersi a fare piazza pulita dei circoli, circoletti culturali e simili, nei quali si annidano spesso residuati dell’afascismo, se non dell’antifascismo»; «Nella corrispondenza fra camerati, anzichè ’all’egregio’, ’all’Ill.mo’, ecc. si scriva ’al Fascista’. Noto in proposito che la parola ’fascista’, pur essendo di natura aggettivale, quando sia adopera come sostantivo va scritta con la iniziale maiuscola; va scritta minuscola quando invece si adopera come aggettivo»; «’Dedito alla stretta di mano’, ecco la nota caratteristica da segnalare nella cartella personale di chi persista in questa esteriorità caratteristica di scarso spirito fascista. L’annotazione è necessaria. L’esperienza fatta in questo campo ha dato eccellenti risultati per la valutazione di alcuni tesserati»; «Da qualche tempo a questa parte si vanno inventando ’sabati’ di ogni genere: dell’arte, della musica, della primavera, ecc. Ricordiamo che c’è solo il ’sabato fascista’»; «Titoli. ’Il Segretario del Partito è giunto stamane a ...’ Questo è un titolo di stile fascista’. ’S.E. il Segretario del Partito Achille Starace è giunto...” Siamo allo stile fascista fortemente annacquato. ’Starace è giunto stamane a ...’ Titolo di pessimo gusto!»; «L’uso di annunciare la ’posa della prima pietra’ ricorda vecchi tempi. Il Fascismo annuncia l’inizio dei lavori o il primo colpo di piccone: annuncio dinamico e concreto»; «In occasione delle adunate deve essre evitato in modo assoluto che si vedano in giro alfieri con il gagliardetto sotto il braccio o ravvolto nei giornali».