Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Nell’archivio privato del Duce figurano anche le lettere scritte dalla moglie del cancelliere austriaco Dolfuss, Alwine, e dai suoi figli, intimi della famiglia Mussolini, tanto che il giorno dell’assassinio da parte dei nazisti del cancelliere, questi stavano giocando insieme ai figli del duce nella loro casa di Riccione

Nell’archivio privato del Duce figurano anche le lettere scritte dalla moglie del cancelliere austriaco Dolfuss, Alwine, e dai suoi figli, intimi della famiglia Mussolini, tanto che il giorno dell’assassinio da parte dei nazisti del cancelliere, questi stavano giocando insieme ai figli del duce nella loro casa di Riccione. Si parlò anche di un flirt fra la signora austriaca e Mussolini. Le lettere scritte dai figli di Dolfuss, probabilmente istruiti dalla madre, sono patetiche attestazioni di affetto, il cui fine è quello di solleciatre un intervento del Duce in favore della famiglia Dolfuss privata dei suoi averi e rifugiata in Svizzera. Non avranno risposta e saranno conservate come sarà conservato il telegramma di Hitler spedito da Linz dopo l’annessione tedesca dell’Austria e che dice:«Mussolini, io non dimenticherò mai questo».