Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 05 Lunedì calendario

I servizi segreti occidentali due anni fa sono entrati in possesso della "Enciclopedia della Jihad": 11 volumi, 7

I servizi segreti occidentali due anni fa sono entrati in possesso della "Enciclopedia della Jihad": 11 volumi, 7.000 pagine, sulla copertina l’immagine di un mitra appoggiato a una finestra accanto a una copia del Corano, all’interno una doppia dedica, a Osama Bin Laden e al suo maestro Abdullah Azzam. C’è spiegato tutto: come si prepara una bomba, come ci si comporta in un conflitto a fuoco, come si cura un ferito, come ci si infiltra in un giornale. L’undicesimo volume, dedicato al bioterrorismo (come disperdere i virus, i possibili obiettivi), suggerisce di alimentare il panico avvelenando i medicinali per rendere ancora più difficile la cura delle vittime. Un altro volume si sofferma sugli esplosivi: come trasformare una pacchetto di sigarette o una pipa in una bomba, come far esplodere una busta di carta, un cassetto, un barbecue, come piazzare sul casco di un motociclista una carica da azionare a distanza, come fabbricare dell’esplosivo utilizzando una miscela di Nescafè e zucchero. L’enciclopedia è disponibile anche in Cd-rom.