Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

"Patanella" è il nome della casa del poeta e critico letterario Franco Marcoaldi e della scrittrice Nadia Fusini, spesso laboratorio della pittrice Giosetta Fioroni

"Patanella" è il nome della casa del poeta e critico letterario Franco Marcoaldi e della scrittrice Nadia Fusini, spesso laboratorio della pittrice Giosetta Fioroni. Marcoaldi: «La Patanella sta in un paesaggio da Camargue, è un angolo fuori dal mondo dove passano gli aironi e i falchi pellegrini e allo stesso tempo confina con una campagna coltivata a carciofi e meloni, ed è chiusa alle spalle da un parco naturale bellissimo» Fioroni: «Ho vissuto molti anni, con Goffredo Parise, in una piccola casa di campagna a Salgareda, sul Piave, in un reticolo di acque e barche che arrivava fino alla laguna veneta. La Patanella per me è stata come un fantasma che tornava. Ero incanrtata dal fatto che a pochi chilometri dalla mondanità dell’Argentario e dai grandi casali di Capalbio, dove anch’io ho abitato a lungo, fosse sopravvissuta un énclave più antica, che suggeriva un altro modo di vivere».