Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Il tribunale californiano di San Jose ha assolto Andrew Bunner dall’accusa di aver offerto su internet un software, chiamato DeCss, capace di aggirare i sistemi che impediscono di copiare i film incisi in digitale su Dvd

Il tribunale californiano di San Jose ha assolto Andrew Bunner dall’accusa di aver offerto su internet un software, chiamato DeCss, capace di aggirare i sistemi che impediscono di copiare i film incisi in digitale su Dvd. Per i giudici il programma è «un’espressione di quella libertà di parola e di opinione protetta dalla costituzione americana». In America l’apparecchio per trasferire i film in Dvd su normali cd costa 39 dollari. In Italia i masterizzatori per Dvd costano circa un milione e mezzo di lire, il prezzo di un Dvd vergine si aggira sulle 40-60 mila lire. Presto arriverà sul mercato il SuperDvd della Matsuhita, un dischetto digitale con 100 gigabites di spazio, capace di contenere 20 film.