Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Leo Schachter, ebreo americano, maestro tagliatore, è riuscito a ottenere un diamante con 66 faccette, otto in più del taglio tradizionale (inventato da Tiffany nel 1870)

Leo Schachter, ebreo americano, maestro tagliatore, è riuscito a ottenere un diamante con 66 faccette, otto in più del taglio tradizionale (inventato da Tiffany nel 1870). Il nuovo taglio è stato chiamato "Leo Cut" ("il taglio di Leo"). Sul brillante ottenuto in questo modo è inciso un codice di riconoscimento: digitandolo sul sito www.leocut.com, si potrà visitare la miniera da cui proviene la pietra, sapere da chi è stato lavorato (conoscerne il nome e vederne la foto).