Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Vicino agli edifici termali pompeiani, spesso venivano costruiti tre tipi di lupanari: il primo, stanze piccole e letti in muratura; il secondo, un solo vano, un letto in muratura (detto ”cella meretricia”); il terzo, allestito al primo piano di una casa, o in una taverna

Vicino agli edifici termali pompeiani, spesso venivano costruiti tre tipi di lupanari: il primo, stanze piccole e letti in muratura; il secondo, un solo vano, un letto in muratura (detto ”cella meretricia”); il terzo, allestito al primo piano di una casa, o in una taverna.