Eva Cantarella e Luciana Jacobelli ìUn giorno a Pompeiî, Electa Napoli., 6 novembre 2001
Vicino agli edifici termali pompeiani, spesso venivano costruiti tre tipi di lupanari: il primo, stanze piccole e letti in muratura; il secondo, un solo vano, un letto in muratura (detto ”cella meretricia”); il terzo, allestito al primo piano di una casa, o in una taverna
Vicino agli edifici termali pompeiani, spesso venivano costruiti tre tipi di lupanari: il primo, stanze piccole e letti in muratura; il secondo, un solo vano, un letto in muratura (detto ”cella meretricia”); il terzo, allestito al primo piano di una casa, o in una taverna.