Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Arredamento delle case pompeiane: un letto per dormire (’lectus cubicularis”), in muratura o in legno, con decorazioni in bronzo o argento, due cuscini e un materasso; tre letti per il convivio (’lecti tricliniari”); armadi e tavolini in legno pregiato, bronzo o marmo; piatti e vasi d’argento decorato; bottiglie e coppe di vetro e cristallo

Arredamento delle case pompeiane: un letto per dormire (’lectus cubicularis”), in muratura o in legno, con decorazioni in bronzo o argento, due cuscini e un materasso; tre letti per il convivio (’lecti tricliniari”); armadi e tavolini in legno pregiato, bronzo o marmo; piatti e vasi d’argento decorato; bottiglie e coppe di vetro e cristallo.